La mission

La mission - EnergiaConnessa

EnergiaConnessa nasce dalle esperienze accumulate dai soci fondatori nell'ultimo decennio in tema di sviluppi di energia da fonti rinnovabili con l'obiettivo di giungere a soluzioni innovative che siano Green / Smart / Clean / Condivise

La nostra forza è nella continua ricerca anche in collaborazione con prestigiosi centri univerisitari di nuovi modelli per l'uso dell'energia Green, ma che siano di facile applicazione quindi Smart e soprattutto a basse o zero emissione quindi Clean e che possano confluire in modelli condivisi come quelli rappresentati dalle varie configurazioni CACER di cui le Comunità Energetiche Rinnovabili sono l'espressione di maggiore diffusione nel panorama energetico italiano,

I nostri impianti testing

La ricerca della massima efficienza con sistemi di ottimizzatori di resa per impianti fotovoltaici con l'obiettivo di rendere prevedibile la quanrtità di nergia producibile secondo logiche di machine learning (progetto SolarRepowering Evo 5.0) e cloud based, e' il nostro primo obiettivo per giungere a una soluzione Smart & Clean anche per l'uso civile rivolta a soci e/o mebri di CER

Le nostre soluzioni innovative le sperimentiamo nei nostri impianti testing localizzati  a Imola (BO) a Forlì (FC), Fusignano e Bagnacavallo (RA), Fiscaglia (FE), CastelFranco Veneto (TV) e prossimamente a Ravenna (RA).

 

 

 

I nostri impianti testing - EnergiaConnessa

Sistemi per impianti fotovoltaici per la prevedibilità dell'uso dell'energia

Sistemi per impianti fotovoltaici per la prevedibilità dell'uso dell'energia - EnergiaConnessa

Le nostre soluzioni nascono da esperienza e innovazione e avranno l'obiettivo di consentire a un qualsiasi impianto fotovoltaico  che entri in CER a uso industriale ma soprattutto se di piccola taglia (BT) a uso civile di vedere incrementata la propria efficienza (mediamente del 12%) con una logica di prevedibilità della produzione di energia per il successivo (se con sistemi di accumulo) autoconsumo (fino al 98%).

L'interfaccia web di gestione con relativa app  e controllo risultera' compatibile con i principali software di monitoraggio attualmente disponibili

 

 

 

 

Meter per uso civile e industriale

Meter di nuova concezione cloud based a basso consumo energetico per monitorare attraverso la ns piattafiorma i consumi e le produzioni dei POD momnitorati, lo step successivo è il controllo dei principali elettrodomestici e la ricarica di veicolo elettrici con sistemi di controllo remoto forniti da terzi (ALEXA, Google Home, Apple HomeKit etc)

Piattaforma CER Romagna soc coop

Piattaforma CER Romagna soc coop - EnergiaConnessa

 

 

 

 

 

 

 

Nel mese di settembre 2025 online con i ns strumenti attivi direttamente su questa pagina

Corriere.it